Cloud Consumption Interface (CCI) di Automation Service Broker consente agli utenti di creare spazi dei nomi supervisore e quindi aggiungere macchine virtuali e altri carichi di lavoro distribuibili.
Gli spazi dei nomi supervisore sono entità Kubernetes basate su vSphere che consentono di organizzare le risorse in cluster. Gli utenti utilizzano spazi dei nomi per creare carichi di lavoro come macchine virtuali. Progetti diversi possono fornire l'accesso a classi degli spazi dei nomi diverse e quindi utenti diversi potranno accedere a spazi dei nomi diversi.
Prerequisiti
- Un amministratore appropriato deve configurare CCI utilizzando una delle due opzioni disponibili. L'amministratore può innanzitutto utilizzare vSphere+ per abilitare CCI usando l'opzione Esperienza sviluppatore per gli utenti che non dispongono di VMware Aria Automation. La seconda opzione è destinata ai clienti di VMware Aria Automation esistenti che possono utilizzare le API fornite per configurare CCI.
Procedura
risultati
Quando si fa clic su Crea, lo spazio dei nomi viene creato e viene inserito nell'elenco degli spazi dei nomi per il progetto applicabile. Cloud Consumption Interface selezionerà il supervisore appropriato nella regione specificata per creare lo spazio dei nomi per le risorse dell'infrastruttura specificate.
La finestra di dialogo Spazio dei nomi contiene inoltre le schede Utenti, Regione e Limiti che includono gli utenti e i gruppi associati a uno spazio dei nomi, nonché il loro ruolo e i limiti dell'infrastruttura associati allo spazio dei nomi. Non è possibile aggiungere utenti, gruppi o limiti, ma è possibile eliminarli.
Operazioni successive
Dopo aver creato uno spazio dei nomi, è possibile fare clic su tale spazio dei nomi per visualizzare le opzioni per la creazione e l'utilizzo dei carichi di lavoro all'interno dello spazio dei nomi. Lo spazio dei nomi include servizi che consentono di creare i carichi di lavoro. Ad esempio, uno dei servizi offerti è un servizio macchina virtuale su cui è possibile fare clic per visualizzare le macchine virtuali esistenti e avviare una procedura guidata che consente di creare una nuova macchina virtuale. Per creare una macchina virtuale in uno spazio dei nomi e selezionare i servizi associati a tale spazio dei nomi.