È possibile aggiungere un endpoint e configurare il plug-in PowerShell per la connessione a un host PowerShell in esecuzione, affinché sia possibile effettuare chiamate a script e cmdlet PowerShell dalle azioni e dai workflow di vRealize Orchestrator.
Prerequisiti
- Assicurarsi di avere accesso a un host Windows PowerShell. Per ulteriori informazioni su Microsoft Windows PowerShell, vedere la documentazione di Windows PowerShell.
-
Accedere a vRealize Automation come amministratore tenant.
Procedura
- Selezionare .
- Fare clic sull'icona Nuovo (
).
- Selezionare PowerShell dal menu a discesa Plug-in.
- Fare clic su Avanti.
- Immettere un nome per l'endpoint PowerShell.
- (Facoltativo) Immettere una descrizione per l'endpoint PowerShell.
- Fare clic su Avanti.
- Specifidare i dati dell'host PowerShell.
- Immettere il nome dell'host nella casella di testo Nome.
- Immettere l'indirizzo IP o FDQN dell'host nella casella di testo Host/IP.
- Configurare le impostazioni di WinRM per l'host di PowerShell.
- Nella casella di testo Porta, nella sezione dei dettagli dell'host PowerShell, immettere il numero della porta da usare per la comunicazione con l'host.
- Selezionare un protocollo di trasporto dal menu a discesa Protocollo di trasporto.
Nota: Se si utilizza il protocollo di trasporto HTTPS, il certificato dell'host PowerShell remoto viene importato nel keystore di vRealize Orchestrator.
- Selezionare il tipo di autenticazione dal menu a discesa Autenticazione.
Nota: Per utilizzare l'autenticazione Kerberos, attivarla nel servizio WinRM. Per informazioni sulla configurazione dell'autenticazione Kerberos, vedere Utilizzo del plug-in PowerShell.
- Immettere le credenziali per la comunicazione mediante una sessione condivisa con l'host PowerShell nelle caselle di testo Nome utnete e Password.
- Fare clic su Fine.
risultati
È stato aggiunto un host Windows PowerShell come endpoint. Gli architetti XaaS possono usare XaaS per pubblicare i workflow del plug-in PowerShell come elementi di catalogo e azioni per risorse.