Di seguito sono elencate le impostazioni e le opzioni che è possibile configurare per un componente macchina di vCloud Air nella tela di progettazione di un blueprint vRealize Automation.
Scheda Generale
Configurare le impostazioni generali di un componente macchina di vCloud Air.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
ID | Specificare il nome del componente macchina o confermare il valore predefinito. |
Descrizione | Testo che riepiloga il componente macchina a vantaggio di altri architetti. |
Visualizza posizione su richiesta | In un ambiente cloud, come vCloud Air, questo permette agli utenti di selezionare una regione per le macchine di cui è stato eseguito il provisioning. In un ambiente virtuale è possibile consentire agli utenti di selezionare la posizione di un data center per il provisioning di una macchina richiesta. Un amministratore di sistema deve aggiungere le informazioni del data center a un file delle posizioni. Un amministratore di struttura deve modificare una risorsa di elaborazione per associarla a una posizione. Vedere Scenario: aggiunta di posizioni di data center per distribuzioni tra più regioni e Scenario: applicazione di una posizione a una risorsa di elaborazione per distribuzioni tra più regioni. |
Criterio di prenotazione | Applicare un criterio di prenotazione a un blueprint per limitare le macchine di cui viene eseguito il provisioning da tale blueprint a un sottoinsieme di prenotazioni disponibili. Sono disponibili solo i criteri di prenotazione applicabili al tenant corrente. Per informazioni sulla creazione dei criteri di prenotazione, vedere Configurazione di un criterio di prenotazione. |
Prefisso macchina | I prefissi macchina vengono utilizzati per assegnare un nome alle macchine con provisioning. Se si seleziona Utilizza impostazione predefinita gruppo, le macchine vengono denominate in base al prefisso macchina predefinito per il gruppo di business. Se non si specifica un prefisso, ne viene generato uno basato sul nome del gruppo di business. Sono disponibili solo i prefissi macchina applicabili al tenant corrente. Se l'amministratore di struttura configura altri prefissi macchina selezionabili, è possibile applicare un prefisso a tutte le macchine di cui è stato eseguito il provisioning dal blueprint, indipendentemente da chi sia il richiedente. Per informazioni sulla creazione dei prefissi delle macchine, vedere Configurazione dei prefissi macchina. |
Istanze: Minimo e Massimo |
Configurare il numero massimo e minimo delle istanze che gli utenti possono richiedere per una distribuzione oppure un'azione di scalabilità verticale o orizzontale. Se si immette lo stesso valore nei campi Minimo e Massimo, viene configurato esattamente il numero di istanze di cui eseguire il provisioning. I componenti di XaaS non sono scalabili e non vengono aggiornati durante un'operazione di scalabilità. Se si stanno utilizzando i componenti di XaaS nel blueprint, è possibile creare un'azione di risorsa per gli utenti da eseguire dopo un'operazione di scalabilità, che potrebbe scalare o aggiornare i componenti di XaaS in base alle necessità. È possibile disattivare la scalabilità configurando il numero di istanze da consentire per ogni componente di macchina. |
Scheda Informazioni build
Configurare le impostazioni delle informazioni build di un componente macchina vCloud Air.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
Tipo di blueprint |
Per finalità di conservazione dei registri e gestione delle licenze, scegliere se le macchine di cui viene eseguito il provisioning dal blueprint sono classificate come Desktop o Server. |
Azione |
Le opzioni visualizzate nel menu a discesa delle azioni dipendono dal tipo di macchina selezionato. L'unica azione di provisioning disponibile per un componente macchina di vCloud Air è Clone.
|
Provisioning workflow |
Le opzioni visualizzate nel menu a discesa provisioning workflow dipendono dal tipo di macchina selezionato e dall'azione selezionata. L'unica azione di provisioning disponibile per un componente macchina di vCloud Air è CloneWorkflow.
|
Clona da |
Consente di selezionare il modello di una macchina da cui clonare. È possibile perfezionare l'elenco dei modelli disponibili utilizzando l'opzione Filtri nel menu a discesa di ciascuna colonna. Per il clone collegato, sono visibili solo le macchine che dispongono di snapshot da cui eseguire la clonazione e che l'utente gestisce in qualità di amministratore tenant o manager del gruppo di business. È possibile clonare solo da modelli esistenti sulle macchine gestite in qualità di manager del gruppo di business o amministratore tenant. |
Scheda Risorse macchina
Specificare le impostazioni relative a CPU, memoria e storage per il componente macchina di vCloud Air.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
CPU: Minimo e Massimo |
Immettere un numero minimo e massimo di CPU che possono essere utilizzate dalle macchine di cui è stato effettuato il provisioning. |
Memoria (MB): Minimo e Massimo |
Immettere la quantità minima e massima di memoria che può essere utilizzata dalle macchine di cui è stato effettuato il provisioning. |
Storage (GB): Minimo e Massimo |
Immettere la quantità minima e massima di storage che può essere utilizzata dalle macchine di cui è stato effettuato il provisioning. |
Scheda Storage
È possibile aggiungere impostazioni dei volumi di storage, incluso uno o più criteri di prenotazione storage, al componente macchina per controllare lo spazio di storage.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
ID |
Consente di immettere un ID o un nome per il volume di storage. |
Capacità (GB) |
Consente di immettere la capacità di storage per il volume di storage. |
Lettera di unità/Percorso di montaggio |
Consente di specificare una lettera di unità e un percorso di montaggio per il volume di storage. Questa opzione viene utilizzata durante il provisioning in associazione con un agente guest. Non può essere modificata dopo il provisioning della macchina. Se non si utilizza un agente guest, questa opzione viene ignorata. |
Etichetta |
Consente di specificare un'etichetta per la lettera di unità e un percorso di montaggio per il volume di storage. Questa opzione viene utilizzata durante il provisioning in associazione con un agente guest. Non può essere modificata dopo il provisioning della macchina. Se non si utilizza un agente guest, questa opzione viene ignorata. |
Criterio di prenotazione storage |
Consente di specificare il criterio di prenotazione storage da utilizzare con questo volume di storage. Sono disponibili solo i criteri di prenotazione storage applicabili al tenant corrente. |
Proprietà personalizzate |
Consente di specificare le eventuali proprietà personalizzate da utilizzare con questo volume di storage. |
Volumi massimi |
Consente di specificare il numero massimo di volumi di storage consentiti che è possibile utilizzare al momento del provisioning dal componente macchina. Specificare 0 per impedire ad altri di aggiungere volumi di storage. Il valore predefinito è 60. |
Consenti all'utente di vedere e modificare i criteri di prenotazione storage |
Selezionare questa casella di controllo per consentire agli utenti di rimuovere un criterio di prenotazione associato o specificare un criterio di prenotazione diverso al momento del provisioning. |
Scheda Proprietà
Facoltativamente è possibile specificare informazioni relative a proprietà personalizzate e gruppi di proprietà per il componente macchina di vCloud Air.
Attraverso la scheda Proprietà è possibile aggiungere al componente macchina proprietà personalizzate singole e gruppi di proprietà personalizzate. È inoltre possibile aggiungere proprietà personalizzate e gruppi di proprietà all'intero blueprint utilizzando la scheda Proprietà quando si crea o si modifica un blueprint mediante la pagina Proprietà blueprint.
È possibile utilizzare la scheda Proprietà personalizzate per aggiungere e configurare opzioni di proprietà personalizzate esistenti. vRealize Automation dispone già di alcune proprietà personalizzate ed è inoltre possibile creare definizioni di proprietà.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
Nome |
Consente di specificare il nome di una proprietà personalizzata o selezionare una proprietà personalizzata disponibile dal menu a discesa. Nel menu a discesa vengono elencate solo le proprietà delle quali l'amministratore tenant o di struttura ha creato le definizioni. |
Valore |
Consente di immettere o modificare un valore da associare al nome della proprietà personalizzata. Ad esempio, impostare il valore su true per consentire agli utenti autorizzati di connettersi alle macchine virtuali mediante SSH. |
Codificato |
Si può scegliere di codificare il valore di una proprietà, ad esempio se il valore è una password. |
Sovrascrivibile |
È possibile specificare che il valore di una proprietà può essere sovrascritto dalla persona successiva che utilizza tale proprietà. Se si seleziona Mostra nella richiesta, gli utenti possono modificare i valori delle proprietà quando richiedono elementi del catalogo. |
Mostra nella richiesta |
È possibile visualizzare il nome e il valore della proprietà per gli utenti quando richiedono il provisioning della macchina. Selezionare l'opzione sovrascrivibile se si desidera che gli utenti forniscano un valore. |
È possibile utilizzare la scheda Gruppi di proprietà per aggiungere e configurare le impostazioni dei gruppi di proprietà personalizzate esistenti. L'utente può creare i gruppi di proprietà propri o utilizzare gruppi di proprietà creati da altri per lui.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
Nome |
Consente di selezionare un gruppo di proprietà disponibile dal menu a discesa. |
Sposta su e Sposta giù |
Consente di controllare il livello di precedenza dei gruppi di proprietà in ordine decrescente. Un gruppo di proprietà elencato prima ha la precedenza sui gruppi di proprietà elencati dopo e così via. |
Visualizza proprietà |
Visualizza le proprietà personalizzate nel gruppo di proprietà selezionato. |
Visualizza proprietà unite |
Visualizzare le proprietà personalizzate nell'ordine in cui sono presenti nell'elenco dei gruppi di proprietà. Quando la stessa proprietà è presente in più gruppi, la proprietà compare una volta nell'elenco in base alla sua prima occorrenza. |