È possibile definire un componente bilanciamento del carico NSX su richiesta per distribuire l'elaborazione delle attività tra macchine membro o macchine contenitore vSphere con provisioning effettuato in una rete.
Quando si aggiunge un componente del bilanciamento del carico a un blueprint nella tela di progettazione, è possibile scegliere un'opzione predefinita o personalizzata durante la creazione o la modifica delle definizioni del server virtuale nel componente del bilanciamento del carico. L'opzione predefinita consente di specificare il protocollo, la porta e la descrizione del server virtuale, oltre che di utilizzare i valori predefiniti per tutte le altre impostazioni. L'opzione personalizzata consente di definire ulteriori livelli di dettaglio.
Se il provisioning del bilanciamento del carico viene eseguito con una rete esterna, il VIP (rete VIP) e il pool di membri (rete di membri) devono trovarsi nella stessa rete esistente. Il provisioning non riesce se il VIP e il pool di membri non si trovano nella stessa rete esterna.
Prerequisiti
- Creare e configurare le impostazioni del bilanciamento del carico per NSX. Vedere Elenco di controllo per la preparazione della configurazione di rete e sicurezza di NSX e la guida di amministrazione di NSX.
- Verificare che l'inventario di NSX sia stato eseguito in modo corretto per il cluster.
Per utilizzare le configurazioni di NSX in vRealize Automation, è necessario eseguire la raccolta dati.
- Creare un profilo di rete. Vedere Creazione di un profilo di rete in vRealize Automation.
-
Accedere a vRealize Automation come architetto dell'infrastruttura.
- Aprire un blueprint nuovo o già esistente nella tela di progettazione utilizzando la scheda Progettazione.
- Verificare che nel blueprint sia presente almeno un componente del contenitore o un componente della macchina vSphere.