Le zone Kubernetes consentono agli amministratori del cloud di definire il posizionamento basato su criteri di cluster e spazi dei nomi Kubernetes e gli spazi dei nomi supervisore utilizzati nelle distribuzioni di vRealize Automation Cloud Assembly. Un amministratore può utilizzare questa pagina per specificare quali cluster sono disponibili per il provisioning degli spazi dei nomi Kubernetes e quali proprietà sono accettabili per i cluster.
Gli amministratori del cloud possono associare le zone Kubernetes agli account cloud PKS configurati per Cloud Assembly oppure a cluster Kubernetes esterni non associati a un progetto.
Quando si crea una zona Kubernetes, è possibile assegnare più risorse specifiche del provider alla zona e queste risorse indicheranno le proprietà che possono essere impostate per i cluster appena sottoposti a provisioning in termini di numero di worker, master, CPU disponibile, memoria e altre impostazioni di configurazione. Per i provider PKS, questi corrispondono ai piani PKS. Un amministratore può anche assegnare più cluster a una zona Kubernetes che verrà utilizzata per il posizionamento degli spazi dei nomi Kubernetes appena sottoposti a provisioning. L'amministratore può assegnare solo i cluster non sottoposti a onboarding o non gestiti da CMX e che sono stati sottoposti a provisioning tramite il provider di cluster preselezionato. L'amministratore può assegnare più zone Kubernetes a un singolo progetto, rendendole quindi tutte disponibili per le operazioni di posizionamento che si verificano all'interno del progetto.
Un amministratore del cloud può assegnare le priorità in più livelli.
- Priorità della zona Kubernetes all'interno di un progetto.
- Priorità della risorsa all'interno di una zona Kubernetes.
- Priorità del cluster all'interno di una zona Kubernetes.
L'amministratore del cloud può anche assegnare tag a più livelli:
- Tag di funzionalità per zona Kubernetes.
- Tag per assegnazione risorsa.
- Tag per assegnazione cluster.
È possibile creare zone Kubernetes con spazi dei nomi supervisore in vSphere nello stesso modo in cui si utilizzano spazi dei nomi Kubernetes generici. Per aggiungere uno spazio dei nomi supervisore a una zona Kubernetes, è necessario associare la zona a un endpoint vSphere 7 che contenga le risorse dello spazio dei nomi Pacific desiderate.
Service Broker contiene una versione della pagina Zona Kubernetes per consentire agli amministratori di Service Broker di accedere alle zone Kubernetes esistenti affinché possano creare criteri di posizionamento per gli spazi dei nomi Kubernetes e i cluster sottoposti a provisioning dal catalogo.
Prerequisiti
Configurare l'integrazione con una distribuzione PKS idonea. Vedere Configurazione dell'integrazione di PKS in vRealize Automation Cloud Assembly
Procedura
risultati
Le zone Kubernetes sono configurate per l'utilizzo con le distribuzioni di vRealize Automation Cloud Assembly.
Operazioni successive
Assegnare la zona Kubernetes a un progetto.
- Scegliere e quindi selezionare il progetto da associare alla zona Kubernetes.
- Fare clic sulla scheda Provisioning Kubernetes nella pagina Progetto.
- Fare clic su Aggiungi zona Kubernetes e aggiungere la zona appena creata. Se applicabile, è possibile specificare più zone e impostare la loro priorità.
- Fare clic su Salva.
Dopo aver assegnato una zona a un progetto, è possibile utilizzare la pagina Modelli cloud nella scheda Progettazione per eseguire il provisioning di una distribuzione in base alla zona Kubernetes e alla configurazione del progetto. Nella pagina Modelli cloud sono presenti opzioni per aggiungere un cluster K8S, uno spazio dei nomi K8S e uno spazio dei nomi supervisore. Selezionare l'opzione appropriata per la risorsa Kubernetes che si sta utilizzando.