Gli oggetti trigger monitorano i trigger di evento che i plug-in definiscono. Ad esempio, il plug-in vCenter Server definisce questi eventi come oggetti Task. Al termine dell'attività, il trigger invia un messaggio a un elemento del workflow con esecuzione prolungata basato su trigger in attesa, per riavviare il workflow.

L'evento che richiede molto tempo e che un workflow con esecuzione prolungata basato su trigger attende deve restituire un oggetto VC:Task. Ad esempio, l'azione startVM per avviare una macchina virtuale restituisce un oggetto VC:Task, in modo che gli elementi successivi in un workflow possano monitorarne l'avanzamento. L'evento trigger di un workflow con esecuzione prolungata basato su trigger richiede questo oggetto VC:Task come parametro di input.

È possibile creare un oggetto Trigger in una funzione JavaScript in un elemento Attività gestibile tramite script. L'elemento Attività gestibile tramite script può far parte del workflow con esecuzione prolungata basato su trigger che attende l'evento trigger. In alternativa, può far parte di un workflow diverso che fornisce parametri di input al workflow con esecuzione prolungata basato su trigger. La funzione trigger deve implementare il metodo createEndOfTaskTrigger() dall'API di vRealize Orchestrator.

Importante: È necessario definire un periodo di timeout per tutti i trigger. In caso contrario, il workflow può attendere indefinitamente.

Prerequisiti

    • Creare un workflow.
    • Aprire il workflow per la modifica nell'editor dei workflow.
    • Aggiungere alcuni elementi allo schema del workflow.
  • Nel workflow, dichiarare un oggetto VC:Task come una variabile o un parametro di input, ad esempio un oggetto VC:Task da un workflow o da un elemento del workflow che avvia o clona una macchina virtuale.

Procedura

  1. Trascinare un elemento Attività gestibile tramite script dal menu Generico nel riquadro sinistro allo schema del workflow.
    Uno degli elementi che precedono l'elemento Attività gestibile tramite script deve generare un oggetto VC:Task come parametro di output.
  2. Fare clic sull'elemento Attività gestibile tramite script.
  3. Immettere un nome e una descrizione per il trigger nella scheda delle proprietà Dettagli nel riquadro destro.
  4. Fare clic sulla scheda Input/Output.
  5. Selezionare o creare una variabile di input di tipo VC:Task.
    Questo oggetto VC:Task rappresenta l'evento che richiede molto tempo avviato da un altro workflow o elemento.
  6. (Facoltativo) Selezionare o creare un parametro di input di tipo Numero per definire un periodo di timeout in secondi.
  7. Creare un parametro di output con le seguenti proprietà.
    1. Creare la proprietà Name con il valore trigger.
    2. Creare la proprietà Type con il valore Trigger.
    3. Fare clic su Crea.
  8. Definire i comportamenti di eventuali eccezioni nel menu Gestione delle eccezioni.
  9. Nella scheda Scripting, definire una funzione per generare un oggetto Trigger.

    Ad esempio, è possibile creare un oggetto Trigger implementando la seguente funzione JavaScript.

    trigger = task.createEndOfTaskTrigger(timeout);

    Il metodo createEndOfTaskTrigger() restituisce un oggetto Trigger che monitora un oggetto VC:Task denominato task.

  10. Fare clic su Salva e confermare la selezione.

risultati

È stato definito un elemento del workflow che crea un evento trigger per un workflow con esecuzione prolungata basato su trigger. L'elemento trigger genera un oggetto Trigger come parametro di output, a cui può essere associato un elemento Evento in attesa.

Operazioni successive

È necessario associare questo evento trigger a un elemento Evento in attesa in un workflow con esecuzione prolungata basato su trigger.