Le attività pianificate possono essere modificate per modificare i parametri come l'utente di avvio, la data, l'ora e la ricorrenza del workflow pianificato.
Prerequisiti
Creare un'attività di workflow pianificata.
Procedura
- Accedere a vRealize Orchestrator Client.
- Selezionare l'attività pianificata da .
- Fare clic su Modifica nel pannello del workflow.
- Modificare i parametri dell'attività pianificata.
Nota: I parametri di input impostati durante la creazione dell'attività pianificata sono di sola lettura e non possono essere modificati. Per modificarli, creare una nuova attività pianificata per questo workflow.
Parametro |
Descrizione |
Utente di avvio |
Modificare l'autenticazione dell'attività pianificata. Fare clic su Usa utente corrente per impostare l'autenticazione dell'attività pianificata sull'utente corrente. La modifica di questo parametro può essere utile per i casi d'uso in cui il provider di autenticazione per vRealize Orchestrator è stato modificato e le credenziali utente precedenti utilizzate durante la creazione dell'attività pianificata non sono più valide. La nuova autenticazione utente viene impostata dopo il salvataggio delle modifiche apportate all'attività pianificata. |
Nome |
Nome dell'attività pianificata. |
Descrizione |
Breve descrizione che indica lo scopo dell'attività pianificata. |
Inizio |
Data e ora della prima esecuzione pianificata del workflow. |
Inizia se è nel passato |
Selezionare se avviare il workflow se l'ora pianificata è nel passato. Sì avvia immediatamente il workflow pianificato. No avvia il workflow alla successiva ricorrenza pianificata. |
Pianifica |
Impostare il criterio di ricorrenza e le voci del trigger di evento dell'attività pianificata. |
- Per completare la modifica dell'attività pianificata, fare clic su Salva.